di Andrea Marchiori

Borin, Leso e Muzza in pole. Riflettori accesi sui portieri

RUSH FINALE 11 mag 2023

Ultime battute. Tempo di calare gli assi. L’uscita della nona graduatoria settimanale conduce l’iniziativa verso il suo termine. Domani gli ultimi tagliandi ma ai votanti sarà concesso fino a mercoledì 17 alle 19 per ritagliare, compilare e consegnare i punti rimasti in cascina.

Pallone d’oro Un talentuoso duo in vetta alla graduatoria riservata a Serie D ed Eccellenza. Nicolò Borin, difensore centrale classe 2003 in forza al Vigasio, vince - momentaneamente - il batti e ribatti con Alessandro Pimazzoni e si piazza così in testa a quota 23.349. Il 2004 del Caldiero rimane comunque in scia, forte delle 19.676 preferenze accumulate. Alle spalle del giovane attaccante gialloverde, occhio a Federico Marchetti: l’esperto bomber castellano, impegnato domenica nella delicata sfida playout contro il Montecchio per la permanenza in Serie D, mantiene la terza posizione ma si avvicina di gran passo a Pimazzoni, con poco più di 600 punti a separare i due. Una generazione di mezzo tra l’attaccante rossoblù e Mattia Valerio, estremo difensore classe 2005 in forza al Pescantina che, con i suoi 11.525 voti, spodesta Campobello dal quarto posto. Alle sue spalle balzo in avanti non indifferente per Lorenzo Prandini, talentuoso centrocampista dell’Ambrosiana che si apposta in quinta posizione a quota 9.991. Pietro Maragno, altrettanto giovane compagno di squadra di Lorenzo, fa un passo in avanti e si posizione al sesto posto a quota 9.907. Marco Hoxha, centrocampista del Sona, rimane a distanza di sicurezza (9.828), leggermente più defilati Campobello (8.732), Hrabar (7.868) e Laperni (5.257) a chiudere la top 10 per il Pallone d’oro.

Pallone d’argento Situazione unica nel suo genere per la graduatoria di Promozione e Prima categoria. Per la prima volta in tredici edizioni del Pallone d’oro, sono ben quattro i numeri uno a darsi battaglia per mettere i guantoni sull’ambito trofeo. È record infatti per Pietro Leso (Isola Rizza), Mirko Adami (Virtus), Andrea Fumanelli (Pedemonte) e Francesco Bonato (Team Santa Lucia): i quattro portieri, rispettivamente al primo, secondo, terzo e quinto posto, hanno raggiunto - insieme - quota 202.354 punti, di cui ben 62.262 nell’ultima settimana di raccolta. A rompere la “catena” di estremi difensori, ci pensa Simone Maffessanti, attaccante-bandiera del Quaderni che si infila alla quarta posizione grazie alle 43.682 preferenze accumulate. In sesta posizione il centrocampista classe 2002 Marco Castioni, in forza al Borgoprimomaggio (32.017), seguito a distanza di sicurezza dal collega di reparto dell’Alba Borgo Roma, il classe 2005 Mattia Bertazzoni (31.047). Alle loro spalle, chiudono la top 10 Martin Montanari, difensore ’03 del Pozzo, Ermanno Rossi, difensore promosso dalla Juniores del Realgrezzanalugo e Dennis Calabrese, giovane centrocampista in forza all’Audace.

Pallone di bronzo Non si nasconde più Nicolò Muzza. Il trequartista in forza alla Polisportiva La Vetta (Terza categoria, girone A) ha intenzione di fare terra bruciata: con i ben 34.987 punti consegnati in settimana, Muzza vola in solitaria a quota 84.009, detenendo così lo scettro del più votato. Alle sue spalle un vuoto da quarantamila punti fermato da Filippo Perotti, “mastino” del centrocampo della Nuova Cometa, che mantiene la seconda posizione della precedente settimana grazie alle 47.986 preferenze. Sono appena 259 i punti a separare il mediano blucerchiato da Jacopo Bresadola, centrocampista classe 2005 in forza al Rivoli, ancora saldo alla terza posizione a quota 47.727. Leonardo Buffon non molla la presa - per usare un gergo da numeri uno - e insegue Bresadola grazie ai 39.874 punti finora accumulati. Rimangono in corsa per il podio Luca Pizzini (28.767), esperto capitano del Calmasino, e Federico Guiotto (25.692), giovane ala dell’Avesa. Qualcosa più di diecimila punti, invece, separano il classe 2002 rossoblù da Mattia Magagna, centrocampista tuttofare dell’Olimpia saldo alla settima posizione (14.710). Chiudono la top dieci dedicata a Seconda e Terza categoria Andrea Zocca del Team San Lorenzo (7.387), Filippo Modesti del Soave (6.950) e l’eterno bomber Luca Cinquetti del Cisano (6.348)

Sponsor

Partner