Festa, sport, passione. La tradizionale serata di Gala del Pallone d’oro regala emozioni, e con esse, ricordi indelebili per diversi attori del mondo sportivo veronese, dai giovani talenti di Vota la Promessa alle prime squadre del Pallone d’oro, passando per i migliori tecnici di Verona e provincia. Il palco del ristorante-lounge bar Boscomantico, con la partecipazione di Lollo’s Group, ha reso possibile l’ennesima - la tredicesima - serata all’insegna di calcio e divertimento. Diversi gli ospiti di eccezione a impreziosire la festa: dal sindaco Damiano Tommasi alla freccia serba dell’Hellas Verona, Darko Lazovic, passando dal sempreverde tecnico della Virtus dei record, Gigi Fresco, a Sergio Pellissier, presidente della Clivense.
Pallone d’oro. Venendo ai verdetti, per la categoria dedicata ai giocatori di Serie D ed Eccellenza a trionfare è Corrado Campobello, difensore classe 2003 del Montorio che si aggiudica l’ambito trofeo grazie alle 107.753 preferenze. Alessandro Pimazzoni si classifica al secondo posto: la grande promessa del Caldiero, attaccante classe 2004, ha raccolto ben 79.992 preferenze. Chiude il podio Mattia Valerio, talentuoso e giovane portiere del Pescantina, con un totale di 67.408 punti.
Per l’argento (Promozione e Prima categoria), Mattia Bertazzoni si impone su Andrea Fumanelli di una decina di migliaia di punti: la spunta il centrocampista dell’Alba Borgo Roma con un punteggio complessivo di 207.560 punti. L’estremo difensore del Pedemonte si aggiudica il secondo gradino del podio con 198.779 preferenze. Chiude, con il terzo posto, Mattia Castioni del Borgoprimomaggio, con 140.944 punti totali.
Bronzo. Per quando riguarda Seconda e Terza categoria, Nicolò Muzza, trequartista de La Vetta - fratello di Matteo, vincitore dell’oro nella scorsa edizione - fa incetta di voti e conquista il pallone di bronzo grazie ai ben 302.721 punti che lo rendono record-man di questa tredicesima edizione. Al secondo gradino il talentuoso centrocampista classe 2005 Jacopo Bresadola, in forza al Rivoli, con 189.833 preferenze. Chiude Leonardo Buffon, record man di clean sheet in Terza categoria e estremo difensore del Corbiolo, classe 2003, a 145.705.
Allenatore dell’anno. Valentino Dall’Ora troneggia con i suoi 288.484 punti. Il giovane allenatore della Polisportiva La Vetta (Terza categoria) sbaraglia la concorrenza e si aggiudica in definitiva il primo posto della graduatoria riservata ai tecnici. Alle sue spalle Paolo Tinelli, allenatore dei Giovanissimi Elite U15 dell’Alba Borgo Roma, con un quota da 192.823 voti. Chiude il podio l’esperto tecnico Christian Piasere, della Nuova Cometa, squadra militante in Seconda categoria, con un totale di 172.433 punti.
Vota la Promessa. Per i futuri campioncini, Giorgia Giulia Todesco si aggiudica il premio di migliore giovane talento. Gioca nei Pulcini del Bardolino, ma il futuro ha i colori gialloblù del Chievo: 266.084 le preferenze per la giovanissima calciatrice, vincitrice di questa edizione di Next Generation. Al secondo posto si piazza Zeno Filippi, talento dell’U14 del Team Santa Lucia, nel mirino della Virtus, a quota 262.822; chiude il giovane trio Andrea Zandonella, del Villafranca U14, con 227.691 preferenze totali.•.