di Stefano Joppi

E il livello si alza Prima chance da ben 50 punti

GLI ASSI IN VETRINA 30 mar 2023
Nel mirino Sale la febbre da Pallone d’oro: superati i centomila voti totali Nel mirino Sale la febbre da Pallone d’oro: superati i centomila voti totali

Si alza il pressing e la partita decolla. Ma attenzione agli assist che possono cambiare il corso della sfida. Domani su L’Arena troverete il tagliando da cinquanta punti valido per la selezione di “Vota la Promessa”. Un rettangolo che di sicuro darà nuovo impulso alla classifica dedicata ai giocatori che militano nelle squadre giovanili della città e provincia. Il tutto per rendere sempre più avvincente un gioco che sta riscuotendo sempre più interesse da parte dei calciatori in erba, sospinti da genitori e società calcistiche alla caccia dei coupon. È evidente l’impennata di voti e l’interessamento per l’iniziativa di “Vota la promessa”, da non confondere con il canonico e ormai rodato “Pallone d’Oro”, suddiviso nei tre metalli preziosi (oro, argento, bronzo) che coinvolge i giocatori che militano dalla Serie D alla Terza categoria. Ma come tutti i giochi è necessario fare alcune precisazioni utili e necessarie per evitare inutili incomprensioni, reclami e contestazioni. Perchè in alcuni casi persiste lo stesso errore di fondo: l’utilizzo improprio dei due tagliandi (“Pallone d’oro” e “Vota la Promessa”) che non sono assolutamente interscambiabili pena la nullità delle preferenze dichiarate. Un fenomeno che persiste anche nell’ultima messe di voti depositati nell’urna posizionata in corso Porta Nuova 67, sede de L’Arena.

Vietato Come ormai ben sapete sul giornale ogni giorno trovate un riquadro dedicato al Pallone d’oro, d’argento e bronzo ed un altro esclusivamente riservato a “Vota la promessa”. Sul primo tra l’altro si può esprimere anche il voto per l’allenatore prediletto. Non è possibile però utilizzare il riquadro del “Pallone d’oro” per scrivere il nome della giovane promessa e viceversa. Come già scritto in questo caso i punti inviati vengono cestinati. Rimanendo nel campo delle accortezze e dei consigli ci permettiamo di ribadire l’invito ad utilizzare una busta di carta o, eventualmente, in plastica, per evitare dispersione di voti. Troppe volte troviamo tagliandini stropicciati, inseriti alla rinfusa. Col rischio di veder scivolare via qualche voto di troppo.

Consiglio Alla luce di tutto questo e a vantaggio di chi ha deciso di partecipare alla grande iniziativa de L’Arena, ma anche per semplificare e facilitare il lavoro della giuria vi invitiamo caldamente a riporre tutti i punti all’interno di una busta chiusa e sulla stessa riportare l’indicazione del concorso (“Pallone d’Oro” o “Vota la Promessa”). Anche in questa edizione del Pallone d’Oro sono attribuiti punteggi extra in base alle valutazioni di esperti (ex giocatori, allenatori, direttori sportivi, presidenti) chiamati a valutare i loro top player - tra oro, argento e bronzo - a prescindere dalle schede pervenute in redazione. Le schede pervenute entro il sabato alle 19 - mezzo posta o recapitate alla reception del giornale - faranno sempre testo per la compilazione delle graduatorie parziali che vengono pubblicate nella settimana successiva, sul quotidiano del giovedì. 

Sponsor

Partner