Momento di verdetti. Le graduatorie finali possono essere svelate, almeno per quanto riguarda dal podio in giù: per conoscere i piazzamenti dei primi tre classificati per categoria è necessario attendere la serata di gala di venerdì 8 luglio. Anche questa dodicesima edizione del Pallone d’oro ha strappato un record: 7.781.314 i voti complessivi pervenuti in redazione. Cifre eloquenti a testimoniare la riuscita di un’iniziativa che da anni appassiona amanti del pallone e addetti ai lavori. Oro Il podio è composto, in ordine rigorosamente alfabetico, da Alberto Fiumicetti (Caldiero), Matteo Muzza (Valgatara) e Nicolò Dalla Pellegrina (Mozzecane). Al quarto posto si piazza Tommaso Corti: ben 214.322 le preferenze per Il centrocampista tuttofare dei lupi rossoblù. In quinta, ecco Nicolò Baldani, promettente difensore del Caldiero. Per lui sono 156.551 i punti complessivi. Diverse giovani speranze: in sesta posizione troviamo Luca Bonetti, centrocampista del Montorio, a quota 144.282. Con le sue parate ha aiutato non poco il Villafranca: settimo posto (84.598) per l’estremo difensore classe 2000 Tommaso Anderloni. Ecce bomber: Lorenzo Zerbato torna al Pallone d’oro con 55.658 preferenze che valgono l’ottavo slot. Chiudono la top ten Federico Bellamoli del Team Santa Lucia e Nicolò Borin del San Martino Speme, rispettivamente a 50.074 e 34.752. Argento La sfida in vetta vedrà solo un vincitore tra Daniele Buzzacchero (Quaderni), Manuel Prati (Alpo Club 98) e Thomas Orfeini (Real Grezzanalugo). Alle loro spalle riecco Paolo Pani. L’estremo difensore classe 2000, habitué dell’iniziativa, si piazza dietro al podio con 318.891 preferenze. Altra vecchia conoscenza, per modo di dire: il giovane terzino 2000 Luca Scarsetto, in forza al Concordia, strappa il quinto posto a quota 299.649. Altro neroverde in lizza: Simone Maffessanti, bomber del Quaderni, occupa il sesto slot (140.268). A poco meno di quattromila punti di distanza ecco Enrico Mori (Lugagnano), a 76.824, Simone Strapparava (Valdalpone), 74.656, e Alberto Mainente (S. Giovanni Ilarione), 72.274. A chiudere i primi dieci piazzamenti, Nicola Martini dell’Albaredo. Bronzo Serve ancora un po' di pazienza per conoscere il vincitore della graduatoria riservata a Seconda e Terza categoria: sarà una questione tra Eugenio Pasqualini (Bardolino), Filippo Pavoni (Clivense) e Marco Corsi (Intrepida). Al quarto posto il giovanissimo portiere Andrea Ceolari (Paluani Life): 208.557 preferenze. Esordio da ricordare per Matteo Cipriani: il laterale del Sant’Anna d’Alfaedo strappa la quinta posizione con 158.560 voti. A stretto contatto, al sesto e settimo posto, Marco Vignola (Avesa) e Carlo Alberto Provolo (Aurora Marchesino), rispettivamente a 80.923 e 71.293 punti. Chiudono la top dieci del bronzo Alessandro Marai (Calmasino), Giovanni Zampini (Team San Lorenzo) e Alex Cottarelli (Bonferraro).•.
Pallone d’oro 2022. Ecco le classifiche (a podi... mascherati)
