Il conto alla rovescia è ormai alle ultime battute, la sfida per eleggere i migliori calciatori dilettanti del territorio veronese pronta per entrare nel vivo, come ogni anno, in effetti con ancora maggiore energia rispetto al recentissimo passato. Perché la pandemia che aveva sgambettato i campionati l’anno scorso e l’altr’anno stavolta pare avere ormai esaurito i suoi nefasti effetti e non ha comunque impedito il ritorno in campo, materializzatosi già da qualche settimana. E perché di fatto è tornata a serpeggiare una gran voglia di occuparsi ancora di pallone, rimasto in qualche modo soffocato dall’emergenza del 2020 e del 2021. È dunque tempo di nomination. E prima ancora della scheda inaugurale del Pallone d’oro de L’Arena edizione 2022. Scheda che tornerà sul nostro giornale nell’edizione di domani mattina. Restano ventiquattr’ore alle società - che anche quest’anno sono state interpellate per esprimere le loro eventuali indicazioni sui candidati - ed attendere così la presentazione in un unico cartellone dell’intero panorama dei dilettanti più apprezzati. Giovani promesse rampanti piuttosto che navigati frequentatori dei campi; talenti in cerca di consacrazione o guide riconosciute delle formazioni scaligere dal torneo di Serie D fino alle Terze Categorie. Il meccanismo è noto: si vota raccogliendo, ritagliando e inviando - o consegnando a mano - le singole schede alla redazione del giornale, in corso Porta Nuova 67. Quindi tre mesi - da qui ai primi di giugno - a base di conteggi, strappi e inseguimenti fino alle proclamazioni dei top player delle differenti categorie. Ovvero, secondo tradizione, Pallone d’oro per i giocatori che militano in squadre di Serie D ed Eccellenza; Pallone d’argento per i giocatori tesserati per società di Promozione e di Prima Categoria; Pallone di bronzo per quelli infine legati a realtà di Seconda e Terza. L’Arena pubblicherà da subito schede da un voto e poi, con il procedere della competizione, tagliandi dal valore multiplo. La novità di quest’anno è rappresentata allora da una sorta di premio fedeltà - o meglio di regolarità - che assicurerà bonus settimanali non solo a chi avrà raggiunto il massimo dei voti ma anche a chi avrà totalizzato il massimo di schede da un voto. Il tutto considerando che la settimana di fatto inizia alla domenica mattina e si chiude con la consegna (o il ricevimento) dell’ultimo ritaglio di giornale alle ore 20 del sabato successivo. Count down, come premesso, ormai in scadenza: tempo un paio di giorni e inizierà la caccia alle tre poltronissime occupate l’anno scorso da Baschirotto, Castelli ed Astro. Sarà una lunga volata. E non mancheranno i brividi. Né - anche qui secondo costume - il seguito televisivo garantito da TeleArena: appuntamento in questo senso a fine mese con la prima trasmissione dedicata. •.
Pallone d’oro ’22. Le candidature fino a domani
