Si anima la lotta tra gli allenatori: la classifica provvisoria vede al comando il tecnico del Calmasino Mario Marai con poco più di tremila punti (3.091). Alle sue spalle, per una manciata di voti di differenza (136) si piazza Luca Tosi del Real Grezzana Lugo. Podio completato dall’emergente Mattia Dall’Agnola (2.163), mister del Bardolino in Terza Categoria. Il trentenne residente a Garda la scorsa stagione allenava gli amatori “Lovers Bardolino” ed è stato promosso dal presidente Enrico Bianchini. Segue la pattuglia capitanata dall’esperto Paolo Corghi (1.835) dell’Ambrosiana, al comando del girone d’Eccellenza seppure in coabitazione con la Clivense. Un tecnico di grande valore che l’anno scorso ha condotto in serie D il Villafranca e ora sta cercando di ripetere l’impresa con i rossoneri della Valpolicella. Dietro a Corghi una pattuglia composta da Alessandro Ghirigato (Team Santa Lucia), Matteo Biroli (Audace), Michele Cherobin (Montorio), Antonio Vandin (Soave), e Giovanni Orfei (Pescantina Settimo). Chiude la top ten Christian Piasere della Nuova Cometa a 783. Il cammino per capire chi sarà incoronato è ancora lungo ma intanto Mario Marai si gode il momento forte di un successo già conquistato sul campo, avendo vinto con due turni d’anticipo il campionato salendo in Prima. Una soddisfazione per tutto l’ambiente lacustre e in particolare per il baffo della Valpolicella, giunto al Calmasino tre anni fa. Ligio al motto “Patti chiari amicizia lunga” è tra i tecnici più longevi del calcio dilettantistico con una carriera avviata ancora nel 1987 e passata ad allenare tra la Terza categoria e la Promozione. Arduo ricordarle tutte: dal Bussolengo alla Carianese, dalla Negrarese al Bardolino, dalla Fumanese e l'Alfa Dolcè e poi ancora Salionze, Quaderni, Burecorrubbio e il Sommacustoza, l'Ausonia e di nuovo il Calmasino.
Promozione e primato. Marai, momento magico
