Sette milioni di voti, la corona a Muzza

L’ULTIMA EDIZIONE 30 mag 2023
Thomas Orfeini  record di voti nella scorsa edizione Thomas Orfeini record di voti nella scorsa edizione

Nel 2022 fu record, quando vennero raccolti sette milioni di punti complessivi. Al Valpopark di Pescantina Settimo, davanti agli occhi del direttore de L’Arena, Massimo Mamoli, del sindaco Damiano Tommasi, di Sergio Pellissier, Gianmarco Pacione e molte altre personalità del mondo del pallone, sono stati premiati i vincitori delle tre graduatorie di oro, argento, bronzo e le squadre promosse della stagione sportiva 2021-2022. Per l’oro, fu il giovane talento classe Matteo Muzza - fratello del Nicolò Muzza gareggiante per il pallone di bronzo di questa edizione - allora al Valgatara (Eccellenza), a mettere le mani sul trofeo destinato ad Eccellenza e Serie D. In seconda posizione arrivò Nicolò Dalla Pellegrina, esperto difensore, ex centrale del Mozzecane. In terza posizione Alberto Fiumicetti, centrocampista offensivo classe 2000, che si impose nella stagione 2021-2022 con la maglia del Pescantina Settimo. Dopo un passaggio al Caldiero, in questa stagione ha militato in Serie D con la maglia della Virtus Cornedo. Il record assoluto di punti della dodicesima edizione lo strappò Thomas Orfeini, primo classificato del Pallone d’argento: 1.174.509 punti segnarono un record per l’iniziativa. L’attaccante passò poi al Caldiero (Serie D), dopo aver disputato un’ottima stagione tra le fila del Real Grezzanalugo. In seconda posizione Daniele Buzzacchero, ex fantasista del Quaderni con un passato da professionista che è riuscito a imporsi anche in terra lombarda, vincendo il campionato di Prima categoria, girone G, in questa stagione, con i colori dell’Union Team. Al terzo posto arrivò un habitué dell’iniziativa, Manuel Prati, centrocampista offensivo dell’Alpo Club. Per la Seconda e Terza categoria trionfò la mezz’ala offensiva Marco Corsi, allora in rosa all’Intrepida, rivelatosi tra i centrocampisti più prolifici del girone con 5 gol all’attivo. Alle sue spalle, l’highlander Eugenio Pasqualini, oggi ex giocatore e bandiera del Bardolino. Chiuse il trio il portiere goleador Filippo Pavoni, estremo difensore della Clivense - oggi promossa in Serie D - che nella stagione della rinascita dalla Terza categoria mise a segno sette centri stagionali su calcio di rigore. Un’ edizione di grandi numeri, di sorpassi e controsorpassi con sorprese finali. Quelle che potrebbero non mancare anche nella serata di gala prevista a Boscomantico questa sera. Appuntamento alle 19. •. A.Mar.

Sponsor

Partner