Poco più di due settimane al gong finale. Anche la dodicesima edizione del Pallone d'oro volge al termine, a cornice di un'annata complicata ma addolcita dal ritorno ufficiale al calcio giocato. Uno schiaffo alla pandemia, a dimostrazione che il calcio dilettantistico veronese non si ferma mai. E quindi ecco giovani in erba, bomber temprati e calciatori al centro del mercato, per un'edizione che trasuda talento. La stagione volge al termine e con essa un'iniziativa che da tredici anni concede uno sguardo informato e attento sul vasto mondo del calcio dilettantistico. Il feedback dei sostenitori è in crescita costante, per un finale thrilling che lascia il fiato in sospeso, in attesa di conoscere data e luogo della premiazione. Sfiorate le settecentocinquanta mila preferenze per questo ottavo giro di boa. Oro Provate a prendermi. Matteo Muzza, difensore del Valgatara, tenta la fuga definitiva. Nonostante il classe '99 viaggi ad altissimi ritmi (36.923 voti totali), il bonus per tagliandi complessivi va a Nicolò Dalla Pellegrina. La bandiera del Mozzecane spedisce al terzo posto Luca Bonetti (24.361) grazie ai undicimila e passa voti settimanali che valgono punti extra.Sale anche Tommaso Corti, compagno di squadra, mentre si avvicina a grandi falcate Tommaso Anderloni, saracinesca classe 2000 del Villafranca. Coppia del Caldiero alla sesta e settima posizione, con Nicolò Baldani e bomber Zerbato, rispettivamente a 9.503 e 8.577 punti. Seguono Alberto Fiumicetti (Pescantina), Federico Bellamoli (Team Santa Lucia) e Andrea Micheloni (Montorio). Argento Si alzano i giri anche per quanto riguarda la graduatoria riservata a Promozione e Prima categoria. È un vero testa a testa per le prime tre posizioni. Luca Scarsetto rimane in vetta a quota 45.151 ma Thomas Orfeini, giovanissimo attaccante del Realgrezzanalugo, strappa il bonus fedeltà e rimane in scia a quota 41.690.Daniele Buzzacchero non rimane a guardare: l'esperto giocatore del Quaderni si aggancia al terzo posto con 35.656 preferenze. Tra Buzzacchero e Maffessanti (26.719), compagni di squadra, c'è Manuel Prati: il centrocampista dell'Alpo Club 98 rimane in zona calda. Settimana di pausa per Paolo Pani (Olimpia) che tiene d'occhio il podio a quota 22.867.Bronzo Marco Corsi, mezz'ala dell'Intrepida, è il primo a rompere la barriera delle sessantamila preferenze. Ecco quindi che il giovane centrocampista rimane in testa grazie ai 62.532 punti. Eugenio Pasqualini non ci sta e strappa, per questione di pochi punti, il bonus fedeltà, rimanendo vicino alla vetta con un totale di 57.070.Non perde troppo terreno il portiere classe 2002 Andrea Ceolari (Paluani Life); scambio di posizioni tra Filippo Pavoni (Clivense) e Marco Vignola (Avesa), con quest'ultimo che si aggrappa alla quarta posizione grazie alle 16.309 preferenze. Matteo Cipriani, classe '02 con il vizio del gol in forza al Sant'Anna D'Alfaedo, mette nel mirino Pavoni, distante appena 1.337 punti. Consegna voti I numeri in graduatoria cambiano, la modalità di consegna voti rimane la medesima. All'ingresso della redazione, in corso Porta Nuova 67, è presente l'apposito box adibito alla consegna tagliandi. È consigliato l'utilizzo di una busta in carta o, eventualmente, in plastica, per evitare che i voti non vengano conteggiati. La classifica parziale terrà conto dei voti consegnati di settimana in settimana, con scadenza fissata a sabato, alle 20..
Tutti alla caccia di Muzza. Corsi sfonda quota 60mila
