Per una sera si possono appendere gli scarpini al chiodo e indossare la camicia. L’appuntamento conclusivo, da segnare sul calendario, per la dodicesima edizione dell’iniziativa è fissato per venerdì 8 luglio presso il Valpopark di Pescantina - Viale del Lavoro, 36, ore 18.30. Gli invitati I primi dieci classificati di oro, argento e bronzo, sono invitati alla premiazione. A loro volta i beniamini potranno invitare due persone a testa tra amici o familiari. I cancelli del Valpopark apriranno alle 18.30. Seguirà un discorso di benvenuto prima di procedere alle premiazioni. È gradita, se possibile, l’eleganza. Il programma In attesa di ulteriori dettagli che verranno svelati nel corso di questi giorni, la scaletta prevede l’ingresso di beniamini, squadre e invitati per le 18.30. In seguito al discorso di apertura, i premiati verranno chiamati sul palco. A chiudere la serata, dalla durata prevista di un’ora/ora e mezza, il tradizionale rinfresco. Ospiti e tv Non mancheranno ospiti illustri, vecchie conoscenze del calcio dilettantistico veronese e firme d’eccezione. Il tutto immortalato dall’immancabile presenza di TeleArena, a raccontare l’ennesima pagina del Pallone d’oro. Non solo giocatori: previste premiazioni anche per le squadre che, in stagione, si sono contraddistinte per meriti sportivi. Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati sul quotidiano con anticipo. Numeri Lo scettro delle categorie va all’argento (Promozione e Prima) con un totale di ben 3.369.910 punti. Seguono bronzo (Seconda e Terza) a 2.274.045 e oro (Serie D ed Eccellenza) a 2.137.359. Un totale di 144 calciatori partecipanti per più di 80 società coinvolte. Una media da 54.036 punti circa a giocatore, nonostante i numeri si concentrino sui podi con cifre da capogiro: 4.395.339 punti in nove giocatori. L’attesa sta per terminare: poco più di una settimana per sapere i vincitori.•.
Count down per lo show. Appuntamento al Valpo park
