Scadenze definite. Anche questa dodicesima edizione del Pallone d’oro volge al termine e, con essa, una stagione sportiva che finalmente, si può dire, è tornata a illuminare il panorama calcistico veronese. Dopo l’uscita, sul quotidiano di ieri, del primo tagliando da 200, ecco le ultime date da segnare sul calendario.
Scadenze. Giovedì 9, come di consueto, non mancherà la graduatoria parziale che tiene conto dei voti accumulati nella settimana trascorsa. Venerdì 10 giugno il gong finale, con l’uscita sul quotidiano dell’ultimo tagliando valido 200 punti. Poi una settimana a disposizione, dall’11 al 18 giugno, per raccogliere e consegnare tutti i voti tenuti da parte per il calciatore preferito. In seguito toccherà alla classifica finale, con i rispettivi podi in ordine casuale/alfabetico in attesa di conoscere tempi e location per la tradizionale serata di gala.
L’appuntamento in tv. Dalla carta stampata alla televisione. Non può mancare l'appuntamento settimanale in compagnia di Davide Cailotto a Road to... Pallone d’oro, trasmesso ogni giovedì in serata su TeleArena, canale 16. Aneddoti di campo, storie di spogliatoio, un commento sulle classifiche accompagnato dai migliori gol della settimana: la novità di quest’anno permette agli ospiti di poter votare uno tra le tre realizzazioni più belle del week-end.
Bonus. Ultima occasione per strappare punti extra: se nelle prime settimane il bonus fedeltà e il bonus per più tagliandi consegnati coincidevano, con l’uscita dei venti, trenta, cinquanta, cento e duecento punti cambiano le carte in tavola. Utile ricordare la differenza: 500 punti a chi consegna più tagliandi da un voto - quello che può essere definito un premio fedeltà - e 500 al quantitativo complessivo più corposo. Giro finale anche per il bonus tecnico, un prezioso voto assegnabile settimanalmente da esperti e vecchie conoscenze del calcio dilettantistico veronese.